Quanto costa immigrare in Giappone: un'analisi completa della struttura delle tariffe e dei temi caldi
Negli ultimi anni, il Giappone è diventato la destinazione preferita degli immigrati per molte persone grazie alla sua alta qualità di vita e ai sistemi medici e educativi avanzati. Ma quanto costa immigrare in Giappone? Questa è una domanda che preoccupa molte persone. Questo articolo ti fornirà un'analisi dettagliata della struttura tariffaria dell'immigrazione giapponese in base agli argomenti e ai contenuti più discussi su Internet negli ultimi 10 giorni.
1. Principali modalità e costi per immigrare in Giappone

I modi principali per immigrare in Giappone includono il visto di lavoro, il visto per la gestione aziendale, il visto per studio all'estero e il visto per il coniuge. Ecco una panoramica delle tariffe per ciascun tipo di visto:
| Percorsi di immigrazione | Principali voci di costo | Fascia di costo (yen giapponese) |
|---|---|---|
| visto di lavoro | Commissione di iscrizione, commissione di agenzia, commissione di collocamento | 200.000-500.000 |
| Visto per gestione aziendale | Tassa di registrazione della società, affitto di spazi per uffici, tassa per la richiesta del visto | 5 milioni-10 milioni |
| Visto per studio | Tasse universitarie, spese di soggiorno, spese per la richiesta del visto | 1 milione-2 milioni/anno |
| Visto per coniuge | Tassa di domanda, tassa di notarile del materiale | 100.000-300.000 |
2. Temi scottanti: ultimi cambiamenti politici nell’immigrazione giapponese
Negli ultimi 10 giorni, i cambiamenti nella politica di immigrazione del Giappone sono diventati al centro di accese discussioni. Ecco i principali punti di discussione:
1.Abbassata la soglia dei visti per affari e dirigenti: Al fine di attrarre investimenti stranieri, il governo giapponese ha allentato i requisiti per il capitale sociale delle società e il capitale sociale minimo è stato ridotto da 5 milioni di yen a 3 milioni di yen.
2.Adeguamenti ai punti bonus per i visti di grande talento: "Esperienza di studio in Giappone" e "Livello di conoscenza della lingua giapponese N1" vengono aggiunti come punti bonus, semplificando ulteriormente il processo di candidatura.
3.L'approvazione del visto per il coniuge è accelerata: Il Ministero della Giustizia giapponese ha annunciato che ridurrà il tempo medio di approvazione dei visti per coniugi da 6 a 3 mesi.
3. Analisi del costo della vita per gli immigrati giapponesi
Oltre alle tasse per il visto, anche il costo della vita dopo l’immigrazione in Giappone è una considerazione importante. Ecco un confronto tra il costo della vita nelle principali città del Giappone:
| città | Affitto (1LDK) | Spese di soggiorno (mensili) |
|---|---|---|
| Tokio | 100.000-200.000 yen | 150.000-250.000 yen |
| Osaka | 80.000-150.000 yen | 120.000-200.000 yen |
| Fukuoka | 60.000-120.000 yen | 100.000-180.000 yen |
4. Come risparmiare sui costi dell'immigrazione giapponese
1.Scegli una città low cost: Il costo della vita in città come Fukuoka e Sapporo è molto più basso rispetto a Tokyo e Osaka.
2.Giapponese autodidatta: Migliora le tue competenze linguistiche in giapponese attraverso lo studio autonomo o corsi online e riduci i costi delle scuole di lingua.
3.Applicazione fai da te: Per i tipi di visto semplici (come il visto per studio all'estero), puoi preparare i materiali da solo per evitare spese di agenzia.
5. Riepilogo
Il costo dell’immigrazione in Giappone varia a seconda del percorso e delle circostanze personali, da centinaia di migliaia di yen a decine di milioni di yen. I recenti aggiustamenti politici hanno abbassato la soglia per alcuni visti, offrendo maggiore comodità ai richiedenti. Si consiglia di scegliere il percorso appropriato in base alla propria situazione finanziaria e ai propri scopi di immigrazione e di pianificare in anticipo il costo della vita.
Se hai altre domande sull'immigrazione giapponese, segui i nostri aggiornamenti di follow-up o consulta un'agenzia di immigrazione professionale.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli